Corso Live Surgery per odontoiatri, in Italia, su pazienti forniti dalla struttura ospitante e totalmente personalizzato? Il corsista deciderà che interventi desidera effettuare e noi li predisporremo...

 

Bari, 8-9-10 giugno 2023

Centri Odontoiatrici Specialistici “Japigia”
del dott. Nunzio Cirulli - Bari

I posti si esauriscono in fretta!

Perché partecipare a questo evento?


  • Decidi tu i tipi di intervento da effettuare
  • Formazione teorica, pratica e discussione degli interventi scelti
  • Pazienti offerti dalla struttura
  • Esclusivo per 6 partecipanti
  • Materiale formativo, slide, video registrazioni delle chirurgie
  • Ora aggiuntiva di discussione sui dubbi nei giorni successivi al corso col Direttore Clinico
  • Corso in Italia e di soli 3 giorni
  • Speciale Garanzia soddisfatto o rimborsato (1)
  • Un prezzo speciale e totalmente detraibile 

Che tipi di interventi posso effettuare?

Potrai scegliere di eseguire interventi di chirurgia implantare suddivisa in:

  • Interventi di chirurgia implantare convenzionale e complessa
  • Interventi di chirurgia parodontale e/o estetica mucogengivale
  • Interventi di grande rialzo del seno per via laterale e crestale
  • Interventi full arch con protesizzazione provvisoria immediata, mediante l’applicazione di tecniche all-on-four e/o all-on-six
  • Interventi di split crest e/o rigenerativa ossea


Da chi sarò seguito?

Sarai seguito da tutor esperti e inoltre ti potrai avvalere della supervisione generale del Direttore scientifico Dr. Maurizio Piarulli.

Dott. Maurizio Piarulli

Direttore scientifico

Laurea in Odontoiatria e protesi dentaria presso l’Università degli studi di Bari A. Moro Iscritto all’ordine dei Medici chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Matera Titolare di laboratorio odontotecnico per 13 anni. Titolare di due studi odontoiatrici siti in Bernalda (MT) e in Castellaneta (TA). Ha conseguito un Master in Tecniche ed aspetti Biologici in Implantologia presso la New Jersey Dental school. Corso Master in protesi totale presso l’università degli studi di Bari Opinion leader per le aziende implantari.


Per mettere a fuoco le caratteristiche del corso live surgery riportiamo un’intervista a Marco Manno, CEO di Dentist Education, l’azienda che lo eroga.

"Buongiorno Sig. Manno, ci dica, perché Dentist Education ha realizzato un corso live surgery per odontoiatri totalmente personalizzato anche nella 
scelta degli interventi?"

"Tutto nasce da una considerazione.

Vede, nella mia esperienza spesso gli odontoiatri non si sentono abbastanza valorizzati dalle organizzazioni statali e questo pone, a mio avviso, dei seri ostacoli alla loro formazione. (Ne parla anche Norberto Maccagno di Odontoiatra33 nel suo articolo). (2)

Basti pensare che uno specializzando della facoltà di medicina riceve mediamente 1.700 euro al mese per formarsi lavorando, mentre uno di Chirurgia orale non viene retribuito in quanto la sua formazione è fatta rientrare nell’area sanitaria e non medica. (3)

Anzi, pagherà addirittura fino a 2.000 euro di iscrizione alla specialità per studiare e lavorare gratis per 3 anni.

Quindi, per apprendere come eseguire alcuni trattamenti, non solo non riceve alcun compenso, ma è supportato solo durante il tirocinio obbligatorio eseguito nell’ultimo anno del corso di laurea, infatti un professionista non è obbligato ad iscriversi alla specializzazione. (4)

Per questo abbiamo pensato a un percorso che permette a chi veramente desidera apprendere l’esecuzione di un particolare intervento, di farlo senza dover per forza iscriversi e lavorare gratis per 3 anni sperando che gli capiti l’occasione di eseguirlo.

Ovviamente ci sarà anche una parte teorica e saranno presenti dei tutor dedicati che assisteranno il corsista durante tutto l'arco degli interventi.

È un po’ come imparare a guidare su una Tesla, dove sai che se sei nei guai, c’è la guida assistita che ti salva la vita...

...ma dal mio punto di vista la vera differenza rispetto ad altri corsi è che sarà il professionista a scegliere quali interventi eseguire".
"Come si svolgono i tre giorni di corso?"

"Iprimo giorno comprende:

  • Presentazione del Corso
  • Anatomia chirurgica ed osteologia dei mascellari
  • Principi biologici e clinici dell’osteointegrazione
  • Indicazioni e controindicazioni alla terapia implantare
  • Principi di chirurgia implantare e pre-implantare
  • Programmazione e protocolli implanto-protesici (tradizionali e computerizzati)
  • Presentazione dei casi clinici che saranno trattati dai corsisti

Isecondo giorno prevede invece:

  • Valutazione dei piani di trattamento ed eventuali alternative terapeutiche
  • I casi clinici che ciascun discente affronterà, saranno preventivamente selezionati in base a precise indicazioni clinico/didattiche fornite preventivamente da parte dello stesso corsista
  • Interventi chirurgici: ogni coppia di partecipanti eseguirà almeno due/tre interventi di chirurgia (implantare e/o pre-implantare) con supervisione di un tutor
  • Discussione dei casi trattati
  • Lunch-break 
  • Interventi chirurgici: ogni coppia di partecipanti eseguirà almeno due/tre interventi di chirurgia (implantare e/o pre-implantare) con supervisione di un tutor
  • Gestione e soluzione delle complicanze intra operatorie e post operatorie
  • Discussione dei casi trattati
  • Trasferimento dalla sede operativa all’albergo

Da ultimo, il terzo giorno si compone così:

  • Interventi chirurgici ogni coppia di partecipanti eseguirà almeno uno/due interventi di chirurgia (implantare e/o pre-implantare) con supervisione di un tutor
  • La gestione delle complicanze intra e post operatorie
  • Discussione dei casi trattati
  • Tavola rotonda con il direttore scientifico e consegna dei diplomi".
"Come riuscite a fornire esattamente gli interventi richiesti?"
"Abbiamo tessuto una fitta rete di strutture che gravitano intorno ai nostri corsi, ma non le nascondo che un elemento fondamentale è l’avere il tempo per cercare.

Chiaramente ci servono almeno 4 settimane di anticipo sulla data del corso per garantire gli interventi richiesti".

"Che tipo di professionista beneficerà maggiormente di questo evento?"

"Dal mio punto di vista, sia il titolare di uno studio dentistico che un consulente esterno.

Pensiamo al professionista che deve ricorrere sempre a un consulente esterno per l’esecuzione di una particolare tipologia di interventi, adesso ha l’opportunità di diventare autonomo.

O al contrario, un consulente esterno che lavora per vari studi, può ampliare la gamma degli interventi che è in grado di effettuare.

Questo gli potrebbe dare la possibilità di essere più richiesto o di godere di una maggiore forza contrattuale data dalla sua accresciuta esperienza".

"È vero che il percorso è limitato a 6 partecipanti?"
"Sì, è così per consentire di sfruttare al massimo lo staff composto dai tutor e dal direttore scientifico per domande e confronti, anche fuori dai momenti di insegnamento.

La teoria del learn by doing – impara facendo, a cui il corso live surgery si ispira – non si limita a fornire la teoria e a sollecitare la sua messa in pratica, ma una parte fondamentale viene lasciata alla discussione che segue l’azione.

Solo in questo momento sono chiariti i dubbi e si consolida l’apprendimento. 

Non saprei come tutto questo sarebbe possibile in un corso con 15 partecipanti e magari solo 3 ore di discussione collettiva.

Inoltre, per potenziare questa fase, abbiamo offerto ai partecipanti un’ora aggiuntiva, nei giorni successivi al corso, da svolgere a tu per tu con il Direttore Scientifico.

In questo momento il corsista può discutere anche dei suoi attuali pazienti se lo desidera".

"Non mi ha ancora parlato della vostra famosa garanzia, forse ci avete ripensato?"

"Nessun ripensamento, anzi, mi fa piacere che me l’abbia ricordato.

Il professionista che non fosse soddisfatto, potrà scegliere tra due possibilità.

● Rifrequentarlo gratuitamente in un'altra data

● Oppure ricevere l’equivalente dell’importo del corso in soluzioni offerte dalle aziende sponsor (ITS Italy, azienda produttrice di impianti dentali e UBGEN, azienda produttrice di soluzioni per la chirurgia rigenerativa ossea in odontoiatria)".


"Mi diceva che avete trovato dei metodi per ridurre la spesa del corsista, giusto?"


"Esatto, abbiamo voluto limitare al massimo le spese: per questo il corso live si tiene in Italia.

Non serviranno lunghe e costose trasferte all’estero e non si dovrà chiudere lo studio per una settimana come in altri tipi di eventi.

Bastano 3 giorni sul territorio nazionale.

Sappiamo bene che il tempo è la risorsa più preziosa per un odontoiatra, dopo i suoi pazienti chiaramente".

"Quanto costerebbe il percorso live?"


"La domanda è correttissima e giustissima!

Quello che le posso dirle è che, orientativamente con un paio di interventi, l’odontoiatra avrà ampiamente recuperato l’investimento formativo.

Tenendo conto che senza partecipare al percorso non sarebbe stato in grado di eseguire i trattamenti, possiamo anche pensare che il corso si ripaga da solo, anzi che dopo il secondo intervento inizierà a generare utili.

Senza considerare che il professionista potrebbe aumentare sempre di più la propria fama sul territorio e con i pazienti, proprio perché in grado di trattare più condizioni patologiche.

Ma per rispondere del tutto alla domanda, riveleremo l’entità dell’investimento solo dopo una chiacchierata informale e senza impegno con i miei consulenti per capire esattamente le esigenze del partecipante, i tipi di intervento richiesti e per chiarire eventuali dubbi.

Inoltre, cosa da non sottovalutare, le spese di formazione e quelle correlate (trasferta, vitto e alloggio) sono totalmente detraibili".

"Può dirmi almeno quando sarà il prossimo corso live surgery su pazienti forniti dalla struttura?"

"Certo, il 8-9-10 giugno 2023 a Bari e per ora restano pochissimi posti liberi".

"Dove si svolge il corso?"

"Si svolgerà presso i Centri Odontoiatrici Specialistici “Japigia”
del dott. Nunzio Cirulli

"Come ci si iscrive?"

"Per valutare se iscriversi o meno è necessario richiedere una consulenza (fisica o telefonica) senza impegno con uno dei nostri live consultant: basta lasciare i dati nel modulo in fondo a questa pagina.

Invieremo un' e-mail di conferma del buon esito della richiesta e contatteremo telefonicamente il partecipante per concordare un momento in cui è libero per parlare con un nostro consulente.

Questi risponderà a tutti i dubbi e  alle domande sul percorso, permettendo all’odontoiatra di comprendere se l’evento faccia o meno al caso suo".


Perché partecipare a questo evento?

  1. Decidi tu i tipi di intervento da effettuare  
  2. Formazione teorica, pratica e discussione degli interventi scelti
  3. Pazienti offerti dalla struttura
  4. Solo 6 partecipanti
  5. Materiale formativo, slide, video registrazioni delle chirurgie
  6. Ora aggiuntiva di discussione sui dubbi nei giorni successivi al corso col Direttore Clinico
  7. Corso in Italia e di soli 3 giorni
  8. Speciale Garanzia soddisfatto o rimborsato (1)
  9. Un prezzo speciale e totalmente detraibile 

"Cosa dicono gli odontoiatri di questo evento?"


"Le mostro subito cosa pensano di noi alcuni professionisti".

"La validità dei tutor che sono stati eccellenti sia dal punto di vista didattico-teorico ma anche sul campo.

È raro trovare un collega esperto che abbia voglia di trasmettere il suo sapere senza lasciartelo cadere dall’alto…"

dott. riccardo bacco (torino)

"Credo che sia un’opportunità per i colleghi di vivere in prima persona un’esperienza al di sopra delle loro possibilità, per quelle che sono le loro capacità nello studio. Questo li aiuta a superare dei limiti che spesso sono dei limiti solamente nella loro testa e basta avere un qualcuno vicino a loro che dica: 'Vai che stai facendo la cosa giusta', e poter quindi fare quel passo che da soli non avrebbero mai fatto".

Dott. Gian Matteo Belluco (Padova)

"Mi ha colpito particolarmente la capacità organizzativa, la possibilità di seguire ciò che avviene realmente in un paziente, di seguire gli interventi e di seguire anche le possibili complicanze che possono intervenire durante una terapia, un atto chirurgico. 
Ho apprezzato moltissimo la capacità sia del personale che dei tutor di mettere a disposizione di noi discenti tutte le loro conoscenze. Tutte queste conoscenze sono state messe a disposizione senza alcun tipo di gelosia, ma proprio con la voglia e il desiderio di dare il loro sapere".

Dott. Agostino Olivadoti (Sondrio)

"Gli aspetti positivi di questi corsi sono conoscere persone diverse, con aspettative diverse, con progetti diversi per il futuro. Ci sono giovani e ci sono diversamente giovani che partecipano a questi corsi, ma per tutti è comunque una bellissima esperienza benché faticosa: perché stare tutto il tempo in piedi a seguire chi sta facendo gli interventi e magari ha dei tempi un pochino più lunghi di quelli a cui siamo abituati è sicuramente impegnativo, ma appagante dal mio punto di vista".

Dott. Francesco Tanda (Sassari)

"Grazie della sua disponibilità signor Manno".
"Grazie a lei"

NOTE

(1) Il professionista che non fosse soddisfatto, potrà scegliere tra due possibilità: rifrequentarlo gratuitamente in un'altra data oppure ricevere l’equivalente dell’importo del corso in soluzioni offerte dalle aziende sponsor (ITS Italy, azienda produttrice di impianti dentali e UBGEN, azienda produttrice di soluzioni per la chirurgia rigenerativa ossea in odontoiatria).

(2) http://www.odontoiatria33.it/didomenica/19674/quei-camici-che-lo-stato-considera-di-serie-b-cosi-come-le-cure-odontoiatriche.html

(3) https://www.commercialistiperlasanita.it/stipendio-medico-specializzando-come-calcolare-limporto-netto/

(4) https://www.repubblicadeglistagisti.it/article/specializzandi-area-sanitaria-covid-senza-stipendio



Dentist Education Srl, Viale del Lavoro 14, 35010, Peraga di Vigonza (PD) Italy

(T) 338 331 7918, (E) eventi@dentisteducation.it - Cap. Soc. 10.000 i.v.